Immersi nel Montiferru
Il Montiferru, maestoso nell’aspetto e inconsueto nel suo paesaggio, è il massiccio di origine vulcanica che si erge fiero a dominare la costa centroccidentale della Sardegna. L’origine è antichissima, i segni delle eruzioni laviche di remote ere geologiche si ammirano nelle vallate che si aprono agli occhi dei visitatori.
[Scopri il Montiferru]
Luoghi ricchi di emozioni
A cinque chilometri da Santu Lussurgiu in direzione di Macomer, adagiato su un dolce altipiano, sorge la borgata montana di San Leonardo de Siete Fuentes, celebre per la salutare acqua che sgorga dalle sue sette fontane. L’insediamento è antico, risale all’epoca giudicale, e nasce attorno alla chiesa romanica omonima.
[Scopri San Leonardo de Siete Fuentes]
Itinerario di Sapori e saperi
La cucina tipica lussurgese di Mariangela per godere genuini peccati di gola. Dai deliziosi ravioli al formaggio allo squisito maialetto arrosto, dalle grigliate di carne al formaggio casizolu. Immancabili le dolci seadas e, come digestivo, il rinomato filuferru di Santu Lussurgiu.
[Conosciamo la cucina di Mariangela]
Far mangiare bene è la nostra filosofia
"S’Olostrighe è una struttura che unisce modernità e gusto della tradizione, perseguendo la missione di far sentire a proprio agio i clienti come se fossero a casa loro"